Sito web aziendale

Fino a poco tempo, il sito web dell'azienda era un mezzo per mostrare i tuoi prodotti e servizi come un catalogo o una brochure. Oggi questa visione è superata: il sito web non è più il punto di arrivo per il login dei clienti, ma il punto di partenza per formulare nuove strategie di business.

Come abbiamo realizzato un sito web aziendale per un nostro cliente.

In questo articolo andremo ad elencare quali sono stati i procedimenti che abbiamo eseguito, per la realizzazione di un sito web professionale WordPress ( se vuoi sapere cosa sia un CMS WordPress ne abbiamo parlato in questo articolo ), per un nostro cliente. Prima di entrare nel merito di sviluppo, segnaliamo quali fossero le richieste del cliente che si muove nel settore della distribuzione automatica e, di conseguenza quali fossero le aspettative a seguito di un sito professionale.

Il nostro cliente ( Settemila Caffè qui trovi il link al sito ) necessitava di un sito internet elegante, leggero, fruibile e soprattutto, con una ottimizzazione SEO on site che potesse permettere la ricezioni di contatti da parte di potenziali clienti che volessero installare in ufficio un distributore automatico.

Il settore della distribuzione automatica è un mercato che ormai conta diversi competitor e, la realizzazione di un sito internet non è un lavoro che abbia mai preoccupato la nostra agenzia ma, la “difficoltà” risiedeva nel riuscirlo a posizionare nella prima pagina di Google, con la sola ottimizzazione.

Aspetto che abbiamo da subito evidenziato al cliente e, probabilmente grazie alla nostra trasparenza, ci è stato assegnato il lavoro di sviluppo e ottimizzazione. Dopo questa piccola introduzione siamo pronti ad entrare nel merito del discorso ovvero, come si realizza un sito web professionale per una azienda?

Cos’è un sito web aziendale?

Un sito web aziendale può essere inteso come una vetrina virtuale della propria attività. Un sito internet aziendale permette di essere visibili in rete e di conseguenza far conoscere a tutti quali sono i prodotti servizi che l’azienda propone. Ad oggi non avere un sito aziendale, è un lusso che non si può permettere nessun imprenditore, non essere presenti online, vuol dire non esistere, anche se alle spalle si hanno anni di attività.

Come accennato non avere una vetrina virtuale è una pessima scelta ma, nel 2020 non è sufficiente avere un sito nel web per ricevere contatti o acquisti online. Questo è dovuto alla grande concorrenza che ormai da tempo si palesa in rete, l’ottimizzazione SEO è un aspetto che sempre più deve essere preso in esame e, nonostante tutto potrebbe non essere sufficiente per essere realmente raggiungibili tramite ricerche organiche sui motori di ricerca.

Le caratteristiche basilare che un sito internet aziendale deve avere, possono essere racchiuse in pochi punti:

  • Aspetto professionale
  • Elencare nello specifico ogni servizio o prodotto
  • Contenere tutti i metodi per contattare l’azienda
  • Indicare gli orari di apertura
  • Avere una chat interna
  • Consigliabile avere un blog interno al sito

In sostanza possiamo intenderlo come uno valido strumento di comunicazione con il quale convertire gli utenti in clienti. Le aziende che non possiedono un sito internet sono pochissime ma, sono tante quelle che non sfruttano il potenziale di un sito internet.

Come abbiamo realizzato e ottimizzato il sito WordPress

Una volta apprese tutte le informazioni per la realizzazione del sito e, dopo avere capito quali fossero le necessità, abbiamo iniziato la progettazione. Il primo step tecnico è stato quello di configurare un Hosting Linux e, successivamente installato il software WordPress.

Il secondo step è stato quello delle ricerche delle parole chiavi più idonee al nostro scopo e struttura di conseguenza dei contenuti per valorizzare ogni prodotto/servizio che il cliente volesse che emergessero in rete.

chiavi di ricerca organica per la key distributori automatici Roma
Chiavi di ricerca organica per la key distributori automatici Roma

Come si può vedere dall’immagine, la prima chiave che abbiamo analizzato è stata inerente la distribuzione automatica su Roma e, il settore risulta essere mediamente competitivo ( per le analisi delle chiavi abbiamo utilizzato il tool SeoZoom ).

Partendo da questa prima analisi abbiamo studiato la concorrenza ovvero, abbiamo ricercato su Google i risultati con la chiave analizzata per consultare quale fossero i siti web dei concorrenti, se fossero siti accattivanti nella grafica, nella velocità e sopratutto nei contenuti.

Successivamente avendo capito in che settore ci stavamo muovendo, abbiamo iniziato la costruzione e questo è il risultato:

Sito web settemilacaffe.com

Risultati SEO nell’arco di 20 giorni

Dopo aver realizzato e ottimizzato il sito internet in WordPress, abbiamo verificato l’andamento del sito e, con grande stupore ci siamo resi conto che cominciano a posizionare delle chiavi nelle prima 5 pagine di Google. Per onestà è chiaro che questo non è ancora sufficiente per potersi ritenere soddisfatti ma, è anche vero che il tempo trascorso è davvero poco per tirare le somme.

Le prime chiavi che stanno salendo in SERP sono:

key
key2
key3
key4

Queste immagini dimostrano che anche se il lasso temporale è molto piccolo ma, se si lavora con professionalità, i risultati non tardano ad arrivare. Queste immagini non sono certamente il punto di arrivo, occorre ancora molto tempo e molto lavoro per riuscire a portare a casa risultati che permettano una conversione.

Le chiavi che si stanno lentamente posizionando nelle prima 5 pagine di Google, sono tutte chiavi ” commerciali “, ovvero sono le chiavi principali dei servizi/prodotti che offre SettemilaCaffè.com.

Condividi il tuo amore