Quali sono le tecniche per posizionare un sito web
Contenuti dell'articolo
Dopo avere parlato della indicizzazione seo di un progetto digitale su Google, è giunto il momento di affrontare l’argomento tanto atteso, cioè come posizionare un sito web su Google?
Perché è cosi importante avere un sito internet visibile nei risultati del motore di ricerca? Può sembrare una domanda banale ma in realtà potrebbe essere il focus di ogni sito web, che ha necessità di posizionarsi tra le prime posizioni di Google.
Ad oggi il posizionamento di un sito web non è solo essere presenti in prima pagina ma è necessario distinguersi dalla concorrenza sotto più punti di vista. Potremmo essere primi ma non avere conversioni perché non si soddisfa la domanda dell’utente, oppure potremmo posizionarci ma non avere una buona assistenza clienti e questo con il tempo potrebbe far perdere posizioni.
Altro fattore che si potrebbe verificare se non si soddisfa la richiesta che l’utente che digita su Google, è quella di avere un frequenza di rimbalzo molto alta.
Avere una frequenza di rimbalzo elevata è sinonimo agli occhi del motore di ricerca di bassa qualità e se questo avviene, inevitabilmente si scaleranno posizioni. Dunque tanta fatica per essere visibili, per poi essere retrocessi per uno dei fattori elencati.
La prudenza e lo studio oggi sono fattori che non si possono trascurare per avere un risultato che sia duraturo nel tempo.
Come si posiziona un sito per essere primi su Google
Per raggiungere un buon posizionamento sui motori di ricerca e visto che il motore di ricerca per eccellenza è Google, parleremo del posizionamento di un sito su Google. Anche se in realtà le strategie per posizionarsi sono uguali per ogni motore di ricerca.
Per posizionarsi è opportuno avere un sito web ottimizzato e con un codice sorgente pulito che permetta una scansione da parte di Google, senza avere ritardi o risorse non raggiungibili. Anche le URL giocano un ruolo importante ma andiamo per ordine e partiamo con una analisi basilare per cercare di posizionare il sito web.
Questo articolo affronta l’approccio in maniera generale senza entrare nello specifico di ogni sito web, perché se è vero che il procedimento è uguale per tutti è anche vero che ogni progetto ha bisogno di determinate attenzioni.
Posizionare un blog o un sito e-commerce, inevitabilmente si richiedono attenzioni differenti.
Per poter posizionare un sito web, da prima ci si concentra sull’analisi delle chiavi per cui vogliamo competere e una volta individuate le chiavi pertinenti al nostro progetto, si elabora un contenuto ma andiamo per ordine.
Posizionare un sito dopo un accurato studio delle Keywords
Quando ci si trova a studiare la keyword con la quale si tenta di posizionarsi, bisogna dedicare un tempo sufficiente a tale scopo. Il più delle volte ci troveremo a scontrarci con dei competitor che hanno agli occhi di Google, una grande rilevanza e questo sarà per noi un fattore di difficoltà.
Facendo un esempio, se stiamo cercando di posizionarci per la chiave “ casa al mare “, probabilmente avremo dei siti web che sono colossi nel settore e dunque la difficoltà della chiave in questione sarà molto elevata e se il nostro sito web è giovane, diviene quasi impossibile essere tra i primi risultati. Dunque come fare ?
Aiutandoci con uno strumento gratuito messo a disposizione da Google, cioè Google Keyword Planner, è possibile avere delle previsioni di traffico per ogni chiave e inoltre ci restituisce dei consigli sulle chiavi complementari su cui ragionare.
Come accennato precedente mente la chiave “ casa al mare “ potrebbe essere troppo complicata per noi e dunque potremmo scegliere di competere dopo aver studiato il Google Planner di focalizzare i nostri sforzi sulla chiave “ casa al mare in Salento ad Agosto “.
Probabilmente la chiave suggerita da Google avrà una difficoltà minore e dunque più probabile il posizionamento del nostro sito web.
Posizionare un sito web, vuol dire pubblicare contenuti di qualità
Appena finita la fase di ricerca e studio delle chiavi, subentra un altro aspetto non meno importante, la stesura di un contenuto che sia un contenuto di qualità, originale e che soddisfi a pieno l’utente che raggiunge quella determinata pagina.
I trucchi che andavano di moda un po’ di anni fa, come il ripetere in continuazione la chiave principale inserita nel testo in maniera non del tutto naturale, oggi può solo provocare una perdita di credibilità che apportare migliorie.
Lo scopo del contenuto è quello di effettuare una stesura del testo che sia di utilità all’utente e non sviluppato per ingannare lo spider di Google. Ricordiamoci il discorso della frequenza di rimbalzo !
Inizialmente si potrebbe anche riuscire a ingannare Google ma inevitabilmente con il tempo e neanche troppo lungo, Google sarà in grado di capire che non stiamo apportando un valore e quindi la discesa nella serp sarà irrefrenabile.
Sforziamoci di scrivere testi realmente interessanti, contenuti che apportino valore al sito e vedremo che con il tempo questo sforzo sarà ripagato in pieno.
Url SEO Friendly
Anche le Urls giocano un fattore determinante per un corretto posizionamento su Google.
Prendendo sempre in esame la chiave “ casa al mare “, una giusta url potrebbe essere di questo tipo :
www.miosito. It/casa-al-mare/
Con questa estensione di url, da subito Google è in grando di capire che cosa si troverà come testo e come catalogare il sito o url.
Se invece non avessimo una Url friendly, il bot di Gooogle potrebbe avere problemi a capire di cosa stiamo parlando, ad esempio :
www.miosito. It/categoria/x?html
è chiaro da subito che Google non capisca quale sarà il contenuto della pagina.
L’importanza dei Meta tag
Per il posizionamento entrano in gioco anche i META TAG, essi sono dei metadati che risiedono all’interno del codice HTML, che servono a dare informazioni ai motori di ricerca sul contenuto del sito. Vediamo alcuni meta tag che servono per posizionare un sito su Google.
Tag Title
Tra i meta tag forse è quello più importante che risiede nella pagina web ed ha questa sintassi (nello specifico di questa pagina):
<title>Come posizionare un sito web | Eco Web Roma</title>
Tag Description
Altro Tag che gioca un ruolo importante è quello della description e la sua sintassi è:
<meta name=”description” content=”Come posizionare un sito web: arrivare nei primi risultati di Google è scopo di molti! Leggi il nostro articolo per capire come fare.” />
Tag Keywords
Questo meta tag ormai ha perso la sua importanza, Google non ne prende più in considerazione la sua stesura. In passato si è abusato di questo strumento ed oggi è praticamente irrilevante inserirlo nel codice HTML del sito.
Inserirlo di certo non crea danni ma la sua funzione di spinta ormai è conclusa.
Conclusioni
Questo articolo ha affrontato la base per posizionare un sito web, è la fase principale che ha come scopo solo quello di farti conoscere ABC della SEO. Avremo modo di affrontare nello specifico ogni singolo aspetto per il posizionamento.