Agenzia Social media Manager Roma: Le competenze
La comunicazione digital nel ramo dei social, deve avere la peculiarità di saper trasmettere la mission della Azienda in maniera coerente e ancora più importante saper adattare le esigenze degli utenti ma senza dimenticare il business, aumentare la propria clientela e dunque il fatturato. In pratica il fine ultimo di una agenzia di social media marketing è quello di aver un ROI ( ritorno dell’investimento ), sapendo convertire gli utenti seguaci in consumatori, sapendo avviare un rapporto diretto definito affinità. Per definizione la figura professionale del Social Media Marketing è colui che si rivolge ad Aziende, organizzazioni e svolge lavori di diffusione del Brand, cura dell’ immagine e che sappia mantenere nel tempo la comunicazione con gli utenti al fine di fargli compiere l’azione di acquisto e dunque aumentare le vendite.
Il nostro Team ha la preparazione e l’esperienza per l’apertura, mantenimento delle pagine social Aziendali ed è in grado di pianificare una strategia per le campagne pubblicitarie. Campagne pubblicitarie che devono essere studiate, pianificate prima della loro messa online. Per l’avvio di una campagna pubblicitaria bisogna saper intercettare il giusto pubblico mediante la targetizzazione in base al budget che ci si è prefissi nella fase di studio.
Chi è il social media manager
Posizionare un sito web non è semplice, ma abbiamo entusiasmo da vendere
La branca che si occupa della visibilità e la diffusione di un Brand Aziendale sulle piattaforme social, è di fatto definita dalla figura professionale del Social Media Marketing o in alternativa, viene assegnata la dicitura di marketing nei Social Media. La figura professionale del SMM ( social Media Marketing ) è un esperto di comunicazione digitale con particolare preparazione sulle piattaforme social network. Il mondo di Internet e della comunicazione digitale, è notevolmente cambiato rispetto a pochi anni fa. Con l’avvento dei canali social come FaceBook, Twitter, Instagram, YouTube ( giusto per citarne i più famosi ), permettendo una maggiore diffusione e conoscenza di un Brand e la possibilità di interagire con i propri follower che potrebbero divenire possibili clienti. Le piattaforme social nel giro di pochi anni, hanno avuto una rapida diffusione e crescita, che ad oggi per una Azienda non essere presente su di essi è una grave mancanza che potrebbe influire negativamente sulla propria visibilità e sulla sua reputazione on line.
La relazione che si viene a stringere tra Brand e Utenti è un meccanismo che apporta delle notevoli migliorie in grado di comunicare, promuovere o semplicemente tenere aggiornati i propri clienti sulle novità che riguardano un prodotto o un servizio di una Azienda. Questo legame rappresenta una forte spinta nella crescita e allo sviluppo di un Marchio, la presenza della propria Impresa sui social deve essere inteso come un lavoro constante nella comunicazione. Per avere una schiera di seguaci che non si limitano soltanto al like di una pagina aziendale ma che, interagiscano in maniera interessata al prodotto/servizio, deve avere un lavoro constante e proporre contenuti validi, informativi e persuasivi.
Tutto questo viene seguito, studiato e curato dall’esperto SMM che interfacciandosi costantemente con l’azienda cliente, è in grado di pianificare una strategia social. La pianificazione di una strategia social avviene mediante la scrittura di un calendario editoriale a medio lungo termine, per promuovere l’azienda, marchio, prodotto e servizio in maniera efficace. I social network non sono da intendersi come un canale dedicato esclusivamente alla vendita ma deve essere considerato come uno strumento dove costruire la reputazione on line per coinvolgere e costruire relazioni digitali con gli utenti.
Qual’é la strategia per una agenzia SEO
Una strategia SEO permetterà di capire quali siano gli obiettivi da raggiungere
E’ bene sapere che non esistono formule o bacchette magiche per ottenere una visibilità on line di successo. Molte agenzie usano un metodo che ha lo scopo di spingere in maniera artificiale ( spam ) i siti che gli vengono assegnati dai loro clienti. Questo avviene perché nell’immediato si può ottenere un buon successo che sicuramente sarà un fattore importante da sbandierare al cliente, facendo credere di aver ben investito il suo denaro, e il lavoro per l’agenzia è terminato con la soddisfazione ( apparente ) del cliente.
Il problema si porrà quando Google dopo una serie di controlli incrociati deciderà di penalizzare il sito per azioni palesi di SPAM, se questo avverrà, sappi che sarà dura rimediare, e in alcuni casi è addirittura impossibile far uscire dallo spam un dominio web. Se sei stato vittima di questa tecnica palesemente artificiale probabilmente sai di cosa stiamo parlando e quale possa essere il risultato ottenuto?!
Crediamo che ancora prima di studiare, analizzare e scrivere una strategia di web-marketing, sia fondamentale interfacciarsi con cliente per capire in pieno quali siano le sue esigenze. Questo perché non sempre molto traffico al sito, è l’equivalente di conversioni … anzi potrebbe essere l’esatto contrario.
Ottimizzare e posizionare un sito internet nei motori di ricerca è una pratica che necessita un grande studio, una lunga lavorazione e occorre attendere del tempo per avere i primi risultati. Tempi che possono variare sulla base del segmento di riferimento, sulla difficoltà delle chiavi e soprattutto dai competitors con cui bisogna confrontarsi. Chi promette facili traguardi, sappi sta mettendo e non occorre essere degli specialisti del settore per capirlo.
Faq
Domande frequenti
In questa sezione puoi leggere le domande che frequentemente ci vengono poste e quali sono le nostre risposte.
Quanto costa sviluppare un sito web professionale?
DIPENDE: Il costo di un sito web è molto variabile, molto dipende dalla tipologia di sito e quale sia la sua missione. Sicuramente costa meno di quello che pensi, ma non meno di quello che hai sentito in giro per un sito web professionale.
Come posso emergere sui motori di ricerca?
Il posizionamento organico nella SERP di Google è un processo che richiede tempo e soprattutto molto lavoro. Noi sappiamo come far crescere organicamente un sito web, ottimizzazione SEO e studio della concorrenza sono fasi fondamentali per riuscire nell’impresa.